deutsch englisch spanisch französisch italienisch
Part of Tabula Peutingeriana - Rome

Tabula Peutingeriana – Single display of hits

Toponym TP (renewed):

In Portu

Name (modern):

(between Florentia a. Pisae) (BAtlas) / (bei S. Miniato) (Miller) / Empoli Vecchio? (Empoli) (TIR)

Image:
To the image detail
Toponym before XVII     Valuata (Valvata)     
Toponym following IIII     Arnvm Flumen (Arnum Flumen)     
Alternative Image ---
Image (Barrington 2000)
Image (Scheyb 1753) ---
Image (Welser 1598) ---
Image (MSI 2025) ---
Pleiades: https://pleiades.stoa.org/places/409227
Area:

Italy

Toponym Type:

Toponym, no Symbol

Grid square:

3B2

Toponym Color:

black

Vignette Type :

---

Itinerary:

 

Alternative Name (Lexica):

 

Name A (RE):

 

Name B (Barrington Atlas):

In Portu (41 unlocated)

Name C (TIR/TIB/others):

In Portu (TIR K 32, 84f., 385)

Name D (Miller):

Inportu

Name E (Levi):

 

Name F (Ravennate):

Portum (p. 74.40)

Name G (Ptolemy):

 

Plinius:

 

Strabo:

 

Dating from Toponym on TP:

---

Argument for Dating:

 

Commentary on the Toponym:

Miller, Itineraria, Sp. 293:
Inportu, Portum (Ra); j. bei S. Miniato. 4.

Datierung (Barrington):
In Portu – Late Antique (ItMiller 293)

TIR
IN PORTU 385
Empoli Vecchio? (Empoli)
I, Toscana, Firenze VII
Mansiolstatio X/a
a. Stazione della Via Quinctia, Florentia - Pisae, in Tab. Peut. a XVII mp. da Valvata e IIII da Arnum Flumen. Forse da ubicare a Empoli o Empoli Vecchio (circa un miglio più ad ovest) presso cui ancora nel XII sec. era un porto fluviale (per altri: stazione Arnum Flumen = Empoli e In Portu = San Miniato). Entrambe abitati in epoca romana. Importante centro commerciale della Toscana, anche in anticos se In Portu sia In Portu Emporii (Lopes Pegna). Resti di centuriazione (di Volterra (?), cfr. Ciampoltrini) in cui Empoli Vecchio è all`incrocio di un cardine e un decumano (Ristori). Grande edificio rotondo (tempio di Minerva?, in località Prato Vecchio, a sud di Empoli Vecchio) sul quale era forse la pieve più antica (oppure corrispondente all`attuale collegiata di S. Andrea a Empoli Nuovo, già del V sec. e rifatta nel 1093 reimpiegando resti antichi, tra cui due colonne e frammenti di iscrizioni - Pacis e Legionis (non in CIL) - di un vicino monumento romano). Resti di edifici, anche con mosaici e di case private. Opere d`arte trovate ad Empoli (sarcofago figurato di S. Rocco, a Cittadella, frr. di urna funeraria romana con decorazione a rilievo di San Mamante) sono state collegate ai traffici di antichità frequenti dal Medioevo al Rinascimento lungo la via Firenze – Pisa. Di provenienza locale, inceve, la stele dei Gavi dalla località Pantano, le due statue di togati (Faedo 1984, pp. 149-150, nn. 73-77) ed il frammento di architrave ornato con fregio vegetale (Ciampoltrini 1981a, p. 47, fig 1-3; Arias et al. 1977, p. 121, b3 int., cfr. Faedo 1984, p. 149) che sembrano far parte di uno stesso monumento funerario del I sec. d.C. Ad Avòne (presso la riva dell`Arno a NW di Empoli Vecchio) piccolo insediamento agricolo, resti di scarico di una fornace in cui si producevano anfore (non prima della fine del II sec. d. C.).
b. Il nome Empoli è in un documento del 780 che ricorda la vecchia S. Michaelis in Impore (nella località, poi Empoli Vecchio). Il centro antico era forse chiamata Emporium.
c. Tab. Peut. IV,2; Rav. IV, 36; Guido 53.
d. CIL XI 1736.
e. Elementi centuriali. Tempio/Luogo di culto? Resti non identificabili. Sepolcro isolato. Insediamento.
f. Kiepert 1894-1915, tav. XX; Maroni 1973, p. 279; Lopes Pegna 1974, p. 232; M. Ristori, Le divisioni agrarie romane nel Medio Valdarno. La centuriazione di Empoli, in L`Universo LX (1980), pp. 911-928; Ciampoltrini 1981, pp. 41-55; Id. 1981a, pp. 47-52; De Marinis 1982, p. 359; Città di Empoli, Mostra archeologica del territorio comunale, Catalogo della Mostra, Empoli 1984, pp. 15-22; Codagnone 1992, p. 85.

References:

Miller, Itineraria, Sp. 293;

RE: -

In Portu (TIR K 32, 84f., 385)

   [Standard-Literatur-Liste im PDF-Format]

Last Update:

19.08.2024 09:54


Cite this page:
https://tp-online.ku.de/trefferanzeige_en.php?id=99 [last accessed on July 9, 2025]

Edition Information Privacy Statement